In quali situazioni di emergenza posso premere il tasto SOS?
La funzione Chiamata di Emergenza ti può aiutare in qualsiasi situazione immaginabile di emergenza o di pericolo mentre ti trovi all'interno del tuo veicolo. Che tu sia coinvolto in un incidente, che si tratti di un'emergenza medica o che tu assista a un incidente e intenda avvisare i servizi di emergenza, puoi semplicemente premere il tasto rosso (SOS) ogniqualvolta digiteresti il 112 sul telefono, e sarai messo in contatto con il Public Safety Answering Point (PSAP) locale (112).
Che cosa accade se premo inavvertitamente il tasto rosso (SOS)?
Può capitare e non è un problema. Se premi inavvertitamente il tasto, puoi premerlo una seconda volta per riattaccare, altrimenti sei connesso e puoi spiegare l'accaduto all'operatore del Public Safety Answering Point (PSAP).
La Chiamata di Emergenza è disponibile in tutti i paesi UE?
Sì, la Chiamata di Emergenza è disponibile in tutti i paesi UE compreso il Regno Unito, e in Svizzera, Liechtenstein, Norvegia e Islanda.
In che lingua mi parla l'operatore del PSAP quando viene attivata una chiamata di emergenza?
La Chiamata di Emergenza viene indirizzata al più vicino centro di emergenza o Public Safety Answering Point. L'operatore del PSAP parlerà nella lingua locale.
Che cosa succede se non riesco a parlare con l'operatore del PSAP o se non mi capisce?
Anche se nessuno è in grado di parlare, per esempio per le conseguenze dell'incidente, o se quello che viene detto non viene compreso, la Chiamata trasmette comunque una ‘Serie Minima di Dati’ e le squadre di soccorso vengono inviate in loco. Se l'operatore non parla la tua lingua, puoi provare a parlare in inglese.
Posso utilizzare il tasto rosso (SOS) anche per altri motivi, p.es. se ho bisogno di consigli o informazioni?
No, il servizio è riservato alle situazioni di emergenza: incidenti, emergenze mediche o in situazioni di pericolo di vita. Usare il tasto rosso (SOS) per altri scopi è considerato un abuso e può essere punito.
Che cosa fa partire automaticamente la Chiamata di Emergenza?
La Chiamata di Emergenza parte automaticamente in caso di incidente. In seguito all'attivazione degli airbag o dei pretensionatori delle cinture di sicurezza, si stabilisce direttamente e immediatamente (24 ore su 24, 7 giorni su 7) un canale audio basato sul 112 con il Public Safety Answering Point (PSAP).
Posso attivare la Chiamata di Emergenza manualmente?
Si può attivare manualmente la Chiamata di Emergenza premendo a lungo il tasto rosso (SOS). È possibile effettuare la chiamata in caso di incidente, se si ha bisogno di aiuto, o se assisti a un incidente ed è necessario l'intervento dei soccorsi.
Che cosa succede se ho un incidente o mi succede un guasto in un luogo dove la copertura telefonica è scarsa o assente?
Se la Chiamata di Emergenza non va a buon fine, il sistema ha la funzione di richiamo automatico. Nelle zone dove la copertura è assente, la Chiamata di Emergenza o la Richiesta di Assistenza potrebbero non essere disponibili.
La Chiamata di Emergenza o la Richiesta di Assistenza con Soccorso Stradale funzionano sempre?
La Chiamata di Emergenza e la Richiesta di Assistenza con Soccorso Stradale utilizzano le reti di comunicazione wireless e i sistemi satellitari. In alcune zone particolarmente remote il segnale della Chiamata di Emergenza o della Richiesta di Assistenza con Soccorso Stradale risulta assente, e ciò impedisce l'attivazione della funzione.
La Chiamata di Emergenza funziona anche se l'automobile è parcheggiata e il motore è spento?
Puoi attivare la Chiamata di Emergenza premendo il tasto rosso (SOS) e la Richiesta di Assistenza con Soccorso Stradale premendo il tasto nero. Lo si può fare anche a motore spento.
La Chiamata di Emergenza parte automaticamente in caso di attivazione degli airbag e dei pretensionatori delle cinture di sicurezza. La chiamata automatica funziona solo quando il motore è acceso.
Devo associare un dispositivo mobile alla Chiamata di Emergenza o alla Richiesta di Assistenza o devo acquistare un'altra SIM card?
No, la vettura è già dotata di SIM card per la Chiamata di Emergenza e per la Richiesta di Assistenza. Non è necessario associare un telefono cellulare.